Le nuove frontiere della selezione per la Bufala Mediterranea Italiana
Grande successo per il primo seminario tecnico del progetto BIG tenutosi nell’ambito della 115ª edizione della Fiera Agricola a Verona.
***
Alla 115ª edizione della “Fieragricola” di Verona, dal 2 al 5 marzo 2022, Anasb è stata presente con il proprio stand e due splendidi esemplari di categoria manze provenienti dall’azienda agricola Le Copette di Tiziano Bergia sita in provincia di Torino.
In tale contesto, sabato 5 marzo presso la sala Puccini, è stato realizzato il primo Seminario di approfondimento del Progetto BIG sul tema: “Le nuove frontiere della selezione per la Bufala Mediterranea Italiana”. Di seguito riportiamo una sintesi dei lavori del seminario.
In apertura dei lavori il Presidente Nicola Palmieri ha espresso la sua piena soddisfazione per l’aggiudicazione del progetto BIG, sottolineando che segna di un risultato fondamentale e ottenuto grazie allo sviluppo e alla crescita dell’Ente Selezionatore ANASB nel campo del miglioramento genetico del settore bufalino negli ultimi anni.
I contenuti del seminario sono stati introdotti dall’intervento di Massimo Benvenuti del Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali DISR VII, con una approfondita descrizione delle finalità della sottomisura 10.2 del PSRN e del suo valore per il settore bufalino in considerazione dell’importanza rivestita ai fini scientifici, economici, sociali, storici e culturali. In particolare, ha sottolineato come il raggiungimento degli obiettivi previsti possa contribuire sia alla conservazione e caratterizzazione delle risorse genetiche animali di interesse zootecnico al fine di conoscerne e valorizzarne l’unicità genetica e le connesse potenzialità produttive attuali e future, che al mantenimento della variabilità genetica degli animali d’interesse zootecnico.
Nella sua qualità di coordinatore scientifico del progetto ha moderato i lavori del seminario Gianluca Neglia professore ordinario del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali della Federico II di Napoli, che ha ricordato come BIG risulti fondamentale per la specie bufalina perché finalmente verrà realizzato il passaggio rivoluzionario dalla selezione genetica alla Selezione Genomica. Neglia ha sottolineato come attraverso l’attuazione e lo svolgimento del progetto si potrà assistere ad un passo unico e fondamentale per il settore bufalino nel nostro Paese, potendo segnare e accelerare la strada per il futuro del miglioramento genetico della BMI. A tale proposito ha evidenziato come sarà possibile migliorarne le attitudini riproduttive, la resilienza e la resistenza alle malattie, il benessere e ridurre allo stesso tempo l’impatto ambientale.
Approfondimento ulteriore è stato affrontato dal ricercatore del CNR-IBBA nonché componente della Commissione Tecnica Centrale di ANASB dal 2018, Stefano Biffani, che ha mostrato i primi risultati della genomica nella BMI ottenuti grazie al progetto BIG. A tale proposito ha messo in evidenza come nella specie bufalina sia assolutamente possibile usare i genotipi nella valutazione genetica per ottenere indici genomici più accurati così come è fondamentale usare i genotipi insieme ai fenotipi non solo per aumentare la validità del dato ma anche per diminuire l’intervallo generazionale.
Nell’intervento successivo Roberta Cimmino, dell’Ufficio Studi ANASB, ha mostrato i primi risultati del progetto BIG per i caratteri funzionali al fine di migliorare la longevità della razza, descrivendo come la longevità della BMI sia influenzata da molti dei fattori non genetici e come, in particolare, siano i caratteri legati al sistema mammario ad avere un maggiore impatto sulla longevità. Tali approfondimenti permettono di gettare le basi per lo sviluppo ed il calcolo degli indici di selezione relativi ai caratteri funzionali, a caratteri innovativi nonché indici aggregati.
L’ultimo intervento del seminario è stato di Mayra Gómez Carpio dell’Ufficio Studi ANASB che ha mostrato i primi risultati del progetto BIG per i caratteri riproduttivi. Nello specifico ha presentato l’Indice età al primo parto, l’Indice primo intervallo tra i parti e l’Indice aggregato intervalli tra i parti successivi. A tale proposito ha evidenziato come il progresso genetico di un carattere riproduttivo sia più lento rispetto a quelli produttivi, in quanto influenzato e correlato a diversi fattori non genetici e che anche per la BMI la strada della genomica è assolutamente perseguibile.
A conclusione dei lavori il presidente Nicola Palmieri, ringraziando i partecipanti al seminario, ha auspicato per il prossimo triennio una fattiva e proficua prosecuzione di tutte le azioni del Progetto BIG compresi i numerosi incontri di approfondimento, di disseminazione e di confronto con gli allevatori bufalini riguardanti le innovazioni a favore della BMI in Italia.