Nuova direzione, nuovi obiettivi: ANASB su L’Informatore Zootecnico 

Nell’ultimo numero dell’Informatore Zootecnico, il Presidente Nicola Palmieri e il Direttore Gabriele Di Vuolo hanno condiviso la visione strategica dell’associazione per il triennio 2024–2027, illustrando le nuove priorità e gli strumenti messi a disposizione degli allevatori.

Genomica, digitalizzazione e sostenibilità saranno i cardini di un’azione mirata a rendere il settore della Bufala Mediterranea Italiana sempre più moderno, efficiente e competitivo.

Tra i punti principali:
– Introduzione di report avanzati basati su analisi genomiche, per migliorare la selezione e le scelte gestionali
– Maggiore supporto tecnico e consulenziale alle aziende, grazie a piattaforme digitali e servizi personalizzati
– Collaborazioni con enti di ricerca e università, per lo sviluppo di soluzioni innovative
– Rilancio dell’attività del CIPAB, con attenzione all’inseminazione artificiale e al coinvolgimento delle piccole e medie aziende
– Potenziamento della comunicazione digitale, per offrire aggiornamenti costanti, chiari e accessibili

“L’obiettivo è offrire strumenti concreti a tutti gli allevatori – ha dichiarato Di Vuolo – per affrontare insieme le sfide attuali e future, rafforzando il ruolo della Bufala Mediterranea Italiana nel panorama zootecnico nazionale ed europeo.”

Clicca qui per leggere l’intero articolo