È ONLINE il Nuovo Indice Genomico per Bufale e Tori N°4
Novità di questa edizione è l’aggiornamento della base genetica, che da fissa quinquennale passa a mobile biennale, basata sulla media dei soggetti nati tra il 2019 e il 2020. Maggiori informazioni all’interno del catalogo.
Questo strumento all’avanguardia è unico al mondo, perché ANASB è l’unica associazione di Bufala Mediterranea Italiana a disporre di un indice genomico: un risultato straordinario che pone la Bufala Mediterranea Italiana al centro dell’innovazione genetica globale.
Perché è importante?
• Migliora la gestione genetica della mandria.
• Favorisce una selezione mirata, ottimizzando produttività e sostenibilità.
• Supporta il progresso della Bufala Mediterranea Italiana con dati scientifici affidabili.
I nuovi dati includono analisi su pedigree, performance produttive e genetiche, fornendo agli allevatori uno strumento concreto per guidare la selezione genetica con precisione.
➡️ Consulta il nuovo indice genomico sul nostro sito web: Clicca qui
➡️ Continua a crescere con noi, insieme per il futuro della bufala mediterranea!
ANASB: pionieri nella genetica della Bufala Mediterranea, al fianco degli allevatori per un progresso sostenibile e produttivo.