Lettera aperta agli allevatori bufalini
Caserta 27 marzo 2020
Carissimi Allevatori bufalini,
In una situazione emergenziale e pesantemente critica per il nostro settore, ritenendo di avere prima di tutto un dovere e una responsabilità istituzionale che il ruolo di Componenti degli Organi dell’Ente selezionatore ANASB comportano, riteniamo utile e necessario chiedere a tutti gli allevatori bufalini di mantenere un atteggiamento forte e fiducioso, fermo e rigoroso.
Il momento è dei più critici della storia della nostra filiera e per il suo enorme e irrinunciabile indotto che oggi sono in serio pericolo di tenuta, economica e sociale.
Sappiamo bene che gli allevatori non vogliono fermare l’attività ma anche che non possono chiudere i rubinetti dei costi per sopperire ai mancati incassi senza compromettere l’anno appena iniziato ed anche quello a venire, generando danni incalcolabili non solo all’interno del proprio allevamento ma anche nelle entrate delle famiglie dei loro addetti.
È quindi fondamentale rappresentare al Governo e agli Amministratori regionali e territoriali, ad ogni livello, una richiesta di intervento diretto e specifico urgente a favore di tutti gli allevatori per garantire la tenuta e la sopravvivenza di questa insostituibile filiera che contribuisce in maniera unica e straordinaria – con oltre 1.500 allevamenti oltre 15.000 tra addetti e lavoratori – al funzionamento dell’economia regionale e locale.
Non è nostra volontà strumentalizzare la crisi per ottenere consensi e plausi.
Il nostro è un appello responsabile per salvare questo settore, dove non sono applicabili ed efficaci i tradizionali strumenti di sostegno come la cassa integrazione, ma sono necessari interventi diretti – diffusi ed equi – perché nessuno resti indietro o venga abbandonato a sé stesso.
Nicola Palmieri – Presidente ANASB Allevatore Salerno
Gabriele Di Vuolo – Vice Presidente ANASB Allevatore Caserta
Pasquale Cirillo – Consigliere ANASB Allevatore Caserta
Damiano Altieri – Consigliere ANASB Allevatore Salerno
Davide De Prosperis – Consigliere ANASB Allevatore Frosinone
Romano Realacci – Consigliere ANASB Allevatore Latina
Pasquale Rossi – Presidente CTC ANASB Allevatore Cosenza
COVID-19: provvedimenti assunti dal Sistema Allevatori
Comunicazione agli allevatori soci riguardo COVID-19
ANNULLATO: Zootecnia 4.0 e Sistema Allevatori: nuovi strumenti per un allevamento sostenibile
L’evento, originariamente previsto per il 13 marzo 2020, è stato annullato a data da destinarsi a seguito dell’adeguamento alle indicazioni governative riguardo gli eventi presenti sul territorio nazionale.
Pubblicazione Madri Selezionate Ciclo XX
L’elenco delle Madri Selezionate per la scelta dei soggetti da candidare alle prossime prove di progenie è disponibile nella sezione Attività/Prove di Progenie e Madri Selezionate, o cliccando qui
Incontro con gli allevatori bufalini di Salerno
Incontro con gli allevatori bufalini di Caserta
Grande successo per l’incontro degli allevatori bufalini del Lazio
Incontro con gli Allevatori Bufalini del Lazio
Il 4 dicembre 2019, presso il ristorante Onorati di Priverno (LT), ANASB incontrerà gli allevatori bufalini del Lazio sui temi riguardanti l’indice IBMI, la valutazione morfologica degli animali, le prove di progenie e la certificazione della razza. Qui il programma.